
Perseguire un modello di sviluppo sostenibile è il metodo scelto da Supernova
L'obiettivo è creare luoghi in cui l'ambiente, le persone e l'economia prosperino in un'unica armonia, generando opportunità, inclusione sociale e sostenibilità ambientale, contribuendo così a costruire un presente e un futuro migliori.

Sostenibilità ambientale
Lo sviluppo delle iniziative promuove la progettazione di edifici efficienti e performanti, l'impiego di energie rinnovabili, l'uso di tecnologie e materiali ecologici, la mobilità ciclopedonale ed elettrica. Bonifica di siti inquinati, smaltimento, recupero e riuso di materiali da demolizione, gestione efficiente delle risorse, creazione di nuove aree verdi sono alcune delle azioni in campo per creare nuovi luoghi salubri, resilienti e a basso impatto ambientale. La sostenibilità ambientale offre così benefici economici a lungo termine, come una maggiore efficienza energetica, una riduzione dei costi operativi e una maggiore attrattività per tutti.
.png)
Governance
I processi decisionali sono guidati dalla pianificazione partecipativa e inclusiva che coinvolge attivamente istituzioni, enti locali e altri importanti stakeholder, ponendo grande importanza nell'ascoltare le istanze del territorio. Responsabilità, trasparenza e gestione etica del business creano un ambiente di fiducia sia per gli investitori che per gli attori coinvolti e sostengono il raggiungimento di obiettivi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica nello sviluppo delle iniziative.